Il pino cembro conosciuto come cirmolo, è un albero solido, resistente e tenace. Il suo legno viene usato per fare tante cose, tra queste, le meravigliose sculture che troviamo anche qui in Italia, in Trentino Alto Adige.

Per la mia infinita curiosità mi sono messa a fare delle ricerche, ne ho trovata una e ho pensato: è utile!

La ricerca scientifica condotta dall’Istituto Joanneum Research di Weiz, in Austria, ha dimostrato come il cirmolo abbia effetti positivi sul benessere psicofisico. Da amante della montagna in estate, non potevo farmi scappare l'opportunità di acquistare un burro per il corpo aromatizzato con l'olio essenziale di pino cembro.

Tra le qualità benefiche di questa pianta ci sarebbero: la capacità di favorire il sonno e il rilassamento, migliorare la circolazione sanguigna e stimolare la mente e il corpo.

Sin dall’antichità gli abitanti delle Alpi usano il pino cembro per preparare bagni profumati, in più dalla pianta ricavano piccoli trucioli che usano poi mettere nei cuscini, viene quindi nominato anche ''l’albero del sonno''.

Il profumo è fresco, resinoso, mette in connessione con la terra.

Com'è la qualità del tuo sonno?

Uno dei trattamenti che aiuta a rilassare il corpo, la mente e lo spirito è senza ombra di dubbio il massaggio, se poi viene eseguito con un prodotto di qualità i benefici potrebbero arrivare molto presto.

Potrebbe anche piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *