Siamo immerse nella vita frenetica, nel fare, tra casa-lavoro-figli o nipoti, spesa, cucinare 3 volte al giorno.⁣

⁣Siamo concentrate nell'arrivare all'obiettivo, nelle aspettative, nei doveri, per poi superare il traguardo senza più colori, ci sentiamo stanche, pesanti, nervose e a volte intolleranti.⁣

⁣Quando ero chiusa tra le pareti profumate ho accompagnato tante donne alla porta così, ma dopo un massaggio, un trattamento al viso o ai piedi la loro voce cambiava.⁣

⁣<< COME MI SENTO LEGGERA >> (mi diceva Giusy, Michi, Marta, Rossella ...). ⁣

⁣Alla porta ci scambiavamo un sorriso, uno sguardo, ogni volta per me era un arrivederci.

⁣⁣Lo scopo era quello: rendere leggera (o almeno provarci) ogni donna che entrava da quella porta profumata.⁣

⁣Quindi alla domanda che mi è stata fatta: "QUAL'È LA TUA VISIONE DEL MONDO?" ⁣Rispondo così: sogno un mondo in cui le donne si diano il permesso di essere e di sentirsi più leggere.
⁣E per leggerezza non intendo superficialità, frivolezza o mancanza di responsabilità.⁣
Per leggerezza intendo COLLEZIONARE ATTIMI CON SE STESSE. ⁣

  • L'attimo di ricevere un massaggio e ascoltarsi;
  • ⁣L'attimo di fare una passeggiata senza sentirsi in colpa di essere in ritardo per cucinare;
  • ⁣L'attimo di un confronto con un'amica davanti a una tazza di tè;
  • ⁣L'attimo di piangere chiedendo aiuto quando siamo stanche;
  • L'attimo di leggerezza partecipando ad incontri e laboratori che ci possono essere di aiuto per crescere nel domani, con pazienza.

Sentirsi più leggere, al giorno d'oggi, per me è indispensabile.

⁣Collezionare attimi sta cambiando positivamente il mio stile di vita.⁣

⁣E sono grata di condividere i miei attimi, con le donne che incontro sul mio cammino.

⁣Quindi, Grazie.⁣

Simona

Potrebbe anche piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *