In ogni casa c’è almeno uno spazio che dedichiamo ad accatastare le cose che non ci servono più. E' la lavanderia? La cantina? Il garage o un angolo di una stanza?
E più accatastiamo e più arriverà il giorno in cui: << Adesso butto via tutto! >>
Prima di arrivare a questo punto, vediamo come possiamo mettere in pratica il decluttering o chiamiamole pure: pulizie di primavera, che sappiamo bene, ci aiutano a fare ordine fuori e dentro di noi.
Per il decluttering, per esperienza, l'ideale sarebbe preparare 2 scatoloni + 1, meglio ancora se colorati e soprattutto utili per il riordino!
- Il 1 scatolone = le cose da tenere
- Il 2 scatolone = le cose che non usi più
- Lo scatolone Jolly = le cose da valutare
Importante: non pensare di riuscire ad affrontare le pulizie di primavera in una sola giornata, a meno che non ci sia una squadra di rugby ad aiutarti, ci vuole energia sia fisica (spostare, piegarsi, salire, scendere) che mentale (dove lo metto, a chi lo regalo, cosa me ne farò)
Oltre ad un pizzico di motivazione!
Un esempio per essere motivate a portare avanti questo lavoro potrebbe essere:
- fai la foto del prima e dopo di una stanza, dell'armadio, della dispensa, del frigorifero, del mobiletto del bagno, della stanza dei giochi e così via.
Tornando agli scatoloni, lo scatolone n.2, le cose che non usi più:
- Magari vuoi guadagnarci qualche soldino di quella cosa che hai tenuto con cura ma che, se ci pensi bene, non hai mai utilizzato? Le puoi regalare? Le puoi donare?
Lo scatolone Jolly, valuta:
- E se poi mi servisse?
Non dev'essere una giustificazione per tenerlo lì accatastato per altrettanto tempo; come tenere in ordine la casa non deve diventare nemmeno una mania!
Ci vuole equilibrio!
Può essere un modo per liberare la propria creatività.
Può essere un ritaglio di tempo per distrarti in maniera costruttiva.
Fai spazio fuori per portare spazio e ordine dentro di te! Buon lavoro, Simo.