L'argilla verde è un rimedio naturale che ha attraversato i secoli, è stata utilizzata in varie culture per le sue proprietà "curative" e cosmetiche. 

ORIGINI DELL'ARGILLA VERDE

L'argilla verde proviene dal suolo, dove si forma dalla lenta erosione delle rocce. Questi depositi di argilla vengono trovati in profondità nel terreno, spesso in aree con antica attività vulcanica. Una volta estratta, l'argilla viene pulita e lasciata essiccare al sole per mantenerne intatte le proprietà naturali.

PROPRIETA' DELL'ARGILLA VERDE

E' conosciuta per le sue proprietà assorbenti, purificanti e remineralizzanti. Grazie alla sua composizione minerale, è in grado di:

  • assorbire le impurità: perfetta per purificare la pelle del viso e/o della schiena, assorbe il sebo in eccesso e tossine;
  • decongestionare: ha proprietà antinfiammatorie che la rendono ideale per trattare dolori muscolari e articolari;
  • mineralizzante: fornisce alla pelle minerali essenziali, favorendo la rigenerazione cellulare.

3 modi per utilizzare l'argilla verde fine ventilata:

1. Pediluvio o Maniluvio purificante
Un pediluvio con argilla verde può essere un ottimo modo per rilassarsi e purificare la pelle dei piedi o delle mani.

Come fare: riempi una bacinella con acqua tiepida, aggiungi 2-3 cucchiai di argilla verde fine ventilata e mescola bene fino a quando l'argilla non si sarà sciolta completamente.
Immergi i piedi (o le mani) per 15-20 minuti, quindi risciacqua con acqua tiepida.
Benefici: l'argilla verde aiuta a cicatrizzare piccoli tagli, ottimo quindi per chi ha talloni screpolati o piccoli taglietti sui polpastrelli, lascia la pelle morbida e una piacevole sensazione di pulito.

2. Maschera purificante per il viso
L'argilla verde è eccellente per creare una maschera purificante che aiuta ad assorbire il sebo in eccesso e le impurità della pelle.

Come fare: mescola 1 cucchiaio di argilla verde fine ventilata con acqua oppure acqua di rose fino a formare una pasta omogenea.
Applica uno strato uniforme sul viso, evitando il contorno occhi e labbra.
Lascia in posa per 10-15 minuti, evita che la maschera si asciughi completamente, poi risciacqua con acqua tiepida e applica una crema idratante.
Benefici: questa maschera aiuta a purificare la pelle, ridurre i pori dilatati, lascia la pelle fresca e luminosa.

3. Impacco Antidolorifico per la Schiena
L'argilla verde può essere utilizzata come impacco per alleviare dolori muscolari e articolari, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.

Come fare: mescola argilla verde fine ventilata con acqua calda fino a ottenere una pasta densa, applica uno strato spesso sulla zona dolorante della schiena e copri con una pellicola trasparente o avvolgi con un panno caldo. Puoi mettere sopra anche una sciarpa o una coperta. Lascia in posa per 20-30 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida.
Benefici: questo impacco aiuta a ridurre l'infiammazione e il dolore, migliorando la circolazione e rilassando i muscoli.

L'argilla verde è un alleato naturale prezioso grazie alle sue proprietà purificanti, antinfiammatorie e remineralizzanti, può essere utilizzata in vari modi per migliorare il benessere quotidiano. Prova queste semplici ricette per sperimentare i benefici dell'argilla verde, poi scrivimi una mail per dirmi come ti sei trovata.

Potrebbe anche piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *