Entrambi hanno lo stesso processo di preparazione, quindi non sbagli: versi dell'acqua calda nella tazza lasciando riposare il preparato scelto.

Sei pronta/o ad immergerti nel mondo delle tisane e degli infusi ma non sai da dove cominciare? Non preoccuparti, sono qui per guidarti attraverso la loro differenza e aiutarti a scegliere quella giusta per te!

Infusi: Un Viaggio tra le Piante

Gli infusi sono come un viaggio sensoriale tra le piante. Composti da una singola pianta o da più parti (foglie, gambo e fiore), gli infusi possono essere preparati sia con acqua calda che con acqua fredda. Personalmente, preferisco l'infuso con acqua calda per godermi appieno il sapore e i benefici delle erbe. E d'estate? Lascio che si raffreddi per un'esperienza ancora più rinfrescante!

Tisane: Un'Esplosione di Gusto e Benefici

Le tisane, d'altra parte, sono un mix di ingredienti magici: fiori, frutti, spezie e parti di piante diverse, tutto con un'unica intenzione: apportare un beneficio. Ti senti stressata/o? Una tisana rilassante potrebbe essere la risposta. Oppure hai bisogno di un sostegno per il tuo sistema immunitario? Una tisana con le giuste erbe può fare al caso tuo.

Ovviamente gli effetti possono variare a seconda degli ingredienti che scegli di utilizzare.

Preferisci quindi una tisana rilassante? Oppure digestiva? Oppure che ti sostenga il sistema immunitario?

Chiedi sempre un parere alla tua esperta Erborista di fiducia (anche per quanto riguarda i tempo dell'infusione).

Potrebbe anche piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *