Nella primavera del 2019 ho aperto un piccolo studio profumato (e tanto glitterato).

Le donne entravano per una semplice ceretta per poi ritrovarsi avvolte da una nuvola profumata.

Erano oli essenziali che evaporavano nell'aria, era un'aria magica, unica.

La musica dolce cullava le nostre confessioni, i nostri sogni, le nostre risate, le lacrime e anche i nostri silenzi.

La cabina relax era come una stanza segreta di un castello diroccato, sì, perché da fuori non era un granché da vedere, ma dentro era davvero speciale.

Nove mesi dopo arrivò la pandemia e come tante attività ho vissuto nella paura di non farcela.

Mi sono domandata ad ogni chiusura imposta se le mie clienti sarebbero rimaste lì, pronte, ad aspettarmi.

Facciamo un passo indietro.

Ho aperto il mio piccolo studio profumato perché ho avuto la fortuna di avere mia madre accanto. Viveva con noi, aveva cura della casa, dei miei figli, spesso preparava il pranzo e la cena. 

Avevo il tempo necessario per gestire al meglio la mia attività e nello stesso tempo ero serena per la mia famiglia.

Studiavo marketing, mi esercitavo con gli strumenti di crescita personale, facevo pratica ed esperienza con i nuovi prodotti del mercato, tenevo aggiornate le mie pagine social ogni giorno e, nel frattempo ho voluto esaudire uno dei miei sogni da quando avevo vent'anni: mi sono iscritta ad una scuola di naturopatia!

Quando finì la prima pandemia mia madre decise di ritornare dal suo compagno. Ero felice per la sua decisione, in cuor mio sapevo che non avrebbe vissuto con noi per sempre. 

Ho chiuso la porta del mio studio profumato l'ultimo giorno del 2021.

Non ho voluto delegare i miei compiti a nessuno. Dopo pochi mesi, senza l'aiuto di mia mamma, ho capito che gestire un'attività da sola non era più quello che volevo.

Non volevo più stare dentro quel castello, volevo essere presente per la mia famiglia.

Parlavo di benessere ma mancava a me stessa.

Parlavo di obiettivi ma non erano chiari i miei.

Tra quelle pareti lascio ricordi mentre sul mio diario aggiungo un'altra meravigliosa esperienza.

Oggi cosa faccio?  COLLABORO!

Sono una libera professionista e con la partita iva mi sposto tra Crema e Lodi.

I miei punti di forza sono:

ASCOLTO, EMPATIA, ACCOGLIENZA, RISPETTO, FIDUCIA, SORRISO

  • Sostengo le donne attraverso il massaggio antistress personalizzato;
  • Sostengo le donne allenando lo stress con l'aromaterapia, i colori, i disegni, la scrittura e suggerimenti naturopatici;
  • Sostengo le donne a sentirsi meno sole durante gli incontri di massaggio infantile (0 a 12 mesi);
  • Aiuto le donne a cercare dentro di se quell'attimo di leggerezza che c'è sempre stato ma che spesso dimenticano.

Se pensi che possiamo collaborare puoi scrivermi una mail.

Se vuoi sapere cosa possiamo fare insieme e se posso essere utile per te: contattami per fissare una chiamata gratuita conoscitiva.

Simona.